top of page
  • Black Instagram Icon

SICUREZZA IN CASA: SECONDA PUNTATA


Eccoci alla 2°PUNTATA di...

UNA CASA IN SICUREZZA !


2° PUNTATA

La settimana scorsa vi ho introdotto le regoline che sarebbero da rispettare per cercare di prevenire gli incidenti domestici nei bambini e vi ho spiegato la prima. Vediamone insieme un’altra…


2° REGOLA:

LE SBARRE DEL LETTINO DEVO AVERE UN ALTEZZA DA TERRA DI ALMENO 75CM;

I lettini da neonati come cestoni, next to me, culle ecc... vanno bene per bambini fino a 6 mesi circa.

Quando poi un bambino cresce bisogna passare ad un lettino adatto alla sua età altrimenti si rischia che il bambino tenti di arrampicarsi e finisca per cadere. Dai 6 mesi circa si passa ad un lettino con sponde più alte. Dall'anno si possono anche utilizzare i lettini a terra.


Vi ricordo, per chi non lo sapesse, che sotto i 12 mesi per prevenire la SIDS nel lettino il materasso deve essere rigido, le coperte devono essere ben fissate in fondo al letto, non ci devono essere cuscini, paracolpi, riduttori, coperte pesanti, giocattoli, peluches o indumenti sfusi.

Sotto i 12 mesi il lettino va in camera dei genitori.

Si può anche fare coosleeping con un sidebed ma mi raccomando no al bedsharing (condivisione del letto dei genitori)

 
 
 

2 comentarios


Ciao! Posso chiedere perché "no al bed sharing"? È sdoganato sia da Uppa che dalla Leche League..

Me gusta
Contestando a

Può scrivermi su whatsapp e le mando un audio così le spiego tutto. Le linee guida sono chiarissime, quelli che lei cita sono studi indipendenti che ancora non sono stati dichiarati validi dall'OMS

Me gusta

Azienda di formazione pediatrica

© 2021 by Anna Volpiana

S.O.S. M'ANNA DI ANNA VOLPIANA
Con Sede Legale in

Via San Pietro vecchio 74c San Pietro Mussolino (VI)
Cod Fiscale VLPNNA94R58A459T



Privacy Policy    Cookie Policy

bottom of page