top of page
  • Black Instagram Icon

NON FACCIO AUTOSVEZZAMENTO PERCHÉ IN FAMIGLIA NON MANGIAMO SANO



Quante volte ho sentito questa frase!


Autosvezzamento, alimentazione complementare a richiesta, chiamatelo come volete, il concetto è lo stesso:

Da quando ha 6 mesi e tutti i requisiti,

IL BAMBINO MANGIA QUELLO CHE MANGIA LA FAMIGLIA


Ma davvero autosvezzamento è solo questo?


Un bambino inizia a fare i primi assaggi verso i sei/sette mesi, quando ha tutti i requisiti.

L'ideale per il suo sviluppo sarebbe poter sperimentare le diverse consistenze del cibo, imparare a portarsi alla bocca quello che vede nel piatto, assaggiare i sapori diversi, imparare a masticare, deglutire e anche a liberarsi da un cibo masticato male tramite i riflessi fisiologici che ha accentuati proprio a questa età che lo facilitano in caso di rischio soffocamento.

Non esiste un solo motivo per cui un bambino debba iniziare a creme, frullati o omogenizzati, tranne...


Lo svezzamento del vostro bambino è solo un trampolino di lancio.

I primi anni di vita mettono le basi, le fondamenta per una corretta alimentazione, l'educazione alimentare spetta a voi genitori e con questa garantirete una salute futura del vostro bambino.

Se in famiglia non mangiate in modo sano ed equilibrato approfittate dello svezzamento del bambino per fare un cambio di rotta per tutta la famiglia.


In questo periodo autunnale/invernale mi chiedete di continuo se esistono vitamine o integratori per bambini perché così si ammalano meno.

Esiste! Si chiama educazione alimentare!

 
 
 

Comments


Azienda di formazione pediatrica

© 2021 by Anna Volpiana

S.O.S. M'ANNA DI ANNA VOLPIANA
Con Sede Legale in

Via San Pietro vecchio 74c San Pietro Mussolino (VI)
Cod Fiscale VLPNNA94R58A459T



Powered by MFC-Group

bottom of page